Porte industriali
Di tutti i tipi: rapide, sezionali, a libro. Adatte a ogni ambiente
Torniamo a parlare di porte. Abbiamo già elencato i vantaggi di avere una porta scorrevole automatica, soprattutto nei luoghi destinati al pubblico e che prevedono un certo traffico.
In questo articolo, infatti, ti spiegavamo che oltre a essere strumenti altamente funzionali per preservare la temperatura degli ambienti, sono efficaci a mantenere le condizioni igieniche di questi ultimi.
Ma non solo: la tecnologia a sensori di queste porte ha una certa precisione, al punto da aggiungere un incredibile valore ai contesti industriali in termini di sicurezza.
Porte rapide
Esistono diverse tipologie di porte industriali, e in questo articolo ti abbiamo parlato delle porte rapide. Per riassumere, una porta rapida si apre e chiude a velocità elevata, è altamente funzionale e può avere un’apertura a impacchettamento o ad arrotolamento. Puoi approfondire l’argomento leggendo il nostro articolo.
Porte a libro
Un’altra tipologia molto usata è quella della porta a libro. Questo tipo di porta industriale si compone di pannelli in acciaio zincato che si legano tra loro attraverso dei cardini e si aprono a 90 o 180 gradi. Possono essere fornite ad apertura manuale, predisposta o automatica; corredate o meno da un oblò.
Queste porte sono ideali per passaggi molto ampi, data la capacità di aprirsi “accartocciandosi” su se stesse.
Porte sezionali
Le porte sezionali si aprono verticalmente: scorrendo verso l’alto parallele al soffitto, permettono un notevole risparmio di spazio. Sono adatte ai contesti in cui il passaggio non è troppo ampio e si vuole quindi guadagnare dello spazio sull’apertura.
Cosa possiamo fare per te:
Excalibur Service realizzerà per te dei sopralluoghi e valuterà il prodotto più idoneo al tuo caso, scegliendolo tra produttori italiani. Si occuperà poi del montaggio completo e della manutenzione programmata e riparativa negli anni.
Sfoglia le Notizie per restare aggiornato